Le Nostre Attività

Servizio Trasporto Ammalati

Il gruppo svolge come attività istituzionale primaria il trasporto ammalati.

Il trasporto comprende tutte quelle necessità che, per motivi di carattere motorio o per inabilità, le persone non riescono a compiere autonomamente. Viene richiesto il nostro intervento per portarle a fare visite mediche specialistiche, visite fiscali, ricoveri o dimissioni ospedaliere, trasferimenti, terapie, terapie fisiatriche, medicazioni, radiografie ecc…

Questi trasporti vengono effettuati esclusivamente da personale volontario addestrato al “Primo soccorso” e quindi non autorizzato a compiere pratiche mediche e infermieristiche sulle persone trasportate.

Per il trasporto ammalati nei distretti: Distretto  2 del Veneziano : Venezia Terraferma Marcon Quarto d’Altino; Distretto di Mirano Dolo Noale, non vengono applicate tariffe, ma solo donazioni spontanee e liberali.

Per i trasporti fuori dai Distretti menzionati, si applicherà un costo che verrà calcolato dal responsabile trasporti ammalati in base alla richiesta.

Per eventuali richieste si prega di contattare la nostra segreteria al numero 380 19 66 277 o inviare una mail a info@croceserenissima.it fornendo i dati richiesti della persona da trasportare. Questi dati, nel rispetto della privacy, sono indispensabili per poter organizzare il trasporto in maniera efficiente e con personale adeguato alle caratteristiche fisiche del trasportato.

Servizio Trasporto Nazionale ed Estero

Il servizio viene effettuato previo accordo con la segreteria.

Assistenze Sanitarie

Le assistenze sanitarie vengono effettuate in eventi socio-culturali, eventi sportivi e di intrattenimento, dove si richiede la presenza di personale formato al Primo soccorso

Si può chiedere un preventivo alla mail assistenze@croceserenissima.it

Corsi alla popolazione

I corsi di primo soccorso alla popolazione verranno resi noti tramite pubblicità nelle varie attività comunali con l’affissione di locandine e materiale illustrativo, e tramite il nostro canale Facebook a cui puoi accedere cliccando direttamente qui:  Pagina Facebook.
Per informazioni potete contattarci anche tramite il form presente nella pagina contatti o l numero 380 19 66 277.  

Corso di primo soccorso per volontari

Il corso viene effettuato con l’apporto di dottori e infermieri professionisti e Tutor formatori interni.

I nostri corsi verranno pubblicizzati nelle varie attività commerciali comunali con l’affissione di locandine e materiale illustrativo, e tramite il nostro canale Facebook a cui puoi accedere cliccando direttamente qui:  Pagina Facebook.

Per informazioni potete contattarci anche tramite il form presente nella pagina contatti o l numero 380 19 66 277.